Parigi non smette mai di sorprendere. Al di là delle iconiche attrazioni turistiche come la Torre Eiffel e il Louvre, la Ville Lumière nasconde angoli unici e poco conosciuti. Dalla street art ai cimiteri storici, da antiche ferrovie trasformate in parchi a una giostra con animali estinti, ecco esperienze insolite da vivere nella capitale francese.
Prima di immergersi nelle curiosità di Parigi, vale la pena visitare i grandi simboli della città.
Il Museo del Louvre, che ospita la Gioconda di Leonardo da Vinci, la maestosa Torre Eiffel, la Cattedrale di Notre-Dame, recentemente riaperta, e il suggestivo quartiere di Montmartre, con la Basilica del Sacré-Cœur.
Anche una passeggiata lungo la Senna o una visita al Museo d'Orsay, ospitato in una ex stazione ferroviaria, sono tappe fondamentali.
Grazie alla metropolitana di Parigi (16 linee più la rete RER), spostarsi è facile e veloce.
Parigi è divisa in arrondissement, ma ogni quartiere ha un’anima propria. Per un soggiorno centrale, le zone migliori sono Saint-Germain-des-Prés e Les Halles, ideali per chi cerca hotel con vista sulla Senna e sulla Tour Eiffel.
Gli amanti della vita notturna e dell’arte troveranno il loro angolo perfetto a Le Marais, mentre il Quartiere Latino offre un’atmosfera bohémienne e un’energia universitaria.
Per chi cerca hotel originali:
_______________________________________________________________________________________
Se ami la street art, non puoi perderti Belleville. Tra i murales più famosi, quello all’incrocio tra rue de Belleville e rue Julien-Lacroix con la scritta Il faut se méfier des mots. Per altre opere imperdibili, visita Marais, il XIII arrondissement e La Villette.
All’interno del Pantheon di Parigi si trova la replica del Pendolo di Foucault, che dimostra la rotazione terrestre. Oltre al pendolo, il Pantheon ospita le tombe di grandi personaggi come Voltaire, Rousseau, Victor Hugo, Marie Curie e Zola.
Nel Jardin des Plantes, all’interno del Museo di Storia Naturale, si trova la Dodo Manège, una giostra unica con animali estinti come il dodo e il panda gigante.
La Statua della Libertà di New York è nata a Parigi, e qui si trovano cinque repliche: sul Pont de Grenelle, al Musée des Arts et Métiers, nel Jardin du Luxembourg, al Musée d'Orsay e in Place Michel Debré.
La Promenade Plantée, anche chiamata Coulée Verte René-Dumont, è un parco sopraelevato lungo 4,7 km ricavato da una vecchia ferrovia. Altra opzione è la Petite Ceinture, un’ex ferrovia urbana oggi trasformata in percorso per passeggiate.
Le Catacombe di Parigi custodiscono i resti di sei milioni di persone, rendendolo il più grande ossario del mondo. Per un’esperienza ancora più singolare, visita il Musée des Égouts, dedicato alle fognature della città.
Un tempo edificio abbandonato, 59 Rivoli oggi è un importante centro di arte contemporanea dove decine di artisti lavorano e espongono le loro opere.
Per una vista mozzafiato della Torre Eiffel e di tutta Parigi, sali sulla Tour Montparnasse, un grattacielo di 210 metri con un belvedere al 56° piano.
Il cimitero di Père-Lachaise è il più grande e visitato del mondo. Qui riposano Jim Morrison, Chopin, Molière, Oscar Wilde e Marcel Proust. Altri cimiteri interessanti sono Montparnasse e Montmartre.
La sede storica della Bibliothèque nationale de France ospita la scenografica Salle Ovale, con oltre 20.000 volumi consultabili gratuitamente.
Il Centre Pompidou, cuore dell’arte moderna e contemporanea, chiuderà a settembre 2025 per ristrutturazioni fino al 2030. Affrettati a visitarlo!
Per un’esperienza educativa e interattiva, visita Universcience, che include la Cité des Sciences et de l'Industrie e il Palais de la Découverte, ideali anche per famiglie con bambini.
Parigi è una città che sa stupire, anche chi la visita più volte. Oltre ai classici itinerari turistici, queste esperienze alternative ti permetteranno di scoprire il lato più inaspettato della capitale francese. Pianifica il tuo viaggio e preparati a esplorare una Parigi diversa, lontana dai soliti percorsi turistici!
18.3.2025