Negli ultimi anni, il mondo della skincare ha assistito a un cambiamento significativo: non si tratta più di applicare il maggior numero possibile di prodotti, ma di utilizzarli in modo strategico. Lo Skin Cycling, un metodo ideato dalla dermatologa Dr. Whitney Bowe, si è affermato come una delle tecniche più efficaci per ottenere una pelle più sana e luminosa, riducendo al minimo il rischio di irritazioni.
Dermatologa di fama internazionale e ricercatrice, la Dr. Bowe è specializzata in scienza della pelle e ha pubblicato numerosi studi su invecchiamento cutaneo e trattamenti dermatologici. La sua esperienza ha reso lo Skin Cycling un metodo validato scientificamente e diffuso in tutto il mondo.
Lo Skin Cycling è strutturato in un ciclo di 4 giorni, ciascuno con una funzione specifica per la rigenerazione cutanea:
L'esfoliazione è il primo passo e serve a eliminare le cellule morte, liberare i pori e rendere la pelle più ricettiva ai trattamenti successivi. Gli esfolianti chimici (AHA, BHA e PHA) vengono preferiti rispetto a quelli fisici, perché più delicati ed efficaci nel promuovere il turnover cellulare.
Attenzione:
L'esfoliazione va fatta solo una volta nel ciclo per evitare irritazioni. Inoltre, il giorno successivo è essenziale applicare una protezione solare ad ampio spettro (SPF 50+), da riapplicare ogni 2-3 ore se si è esposti alla luce del giorno.
Il secondo giorno è dedicato al retinolo, un derivato della vitamina A, essenziale per combattere rughe, acne e discromie.
Attenzione:
Il retinolo può causare secchezza e sensibilità al sole, quindi è fondamentale idratare bene la pelle e applicare SPF 50+ il giorno seguente per prevenire danni cutanei.
Dopo i primi due giorni di trattamento intensivo, la pelle ha bisogno di recuperare e riequilibrare la barriera idrolipidica.
Durante tutto il ciclo, ma soprattutto dopo l'esfoliazione e l'uso del retinolo, è fondamentale proteggere la pelle dai raggi UV:
Detergi sempre il viso prima di applicare qualsiasi prodotto. Usa un detergente delicato adatto al tuo tipo di pelle.
Applica i prodotti sulla pelle asciutta (eccetto l'acido ialuronico, che va applicato sulla pelle umida).
Lascia asciugare ogni prodotto prima di applicare il successivo per massimizzarne l'efficacia.
L'obiettivo è eliminare le cellule morte e preparare la pelle ai trattamenti successivi.
Passaggi:
Detergi il viso con un prodotto delicato e tampona la pelle con un asciugamano senza strofinare.
Applica un esfoliante chimico (AHA/BHA/PHA) con un dischetto di cotone o direttamente con le mani:
Aspetta 5 minuti per far assorbire bene il prodotto.
Applica una crema idratante senza attivi esfolianti per riequilibrare la pelle (es. CeraVe Moisturizing Cream).
Il giorno dopo: Usa sempre SPF 50+ (es. La Roche-Posay Anthelios Shaka Fluido).
L'obiettivo è stimolare il rinnovamento cellulare e ridurre le imperfezioni.
Passaggi:
Detergi il viso e asciugalo bene.
Se hai la pelle sensibile, applica prima una crema idratante sottile sui punti più delicati (es. contorno occhi, angoli del naso) per creare una barriera protettiva.
Applica il retinolo (la grandezza di un goccia) su tutto il viso, evitando il contorno occhi e labbra:
Aspetta qualche minuto, poi applica una crema idratante leggera.
Il giorno dopo: La pelle sarà più sensibile, quindi usa sempre SPF 50+ e idratazione extra.
L'obiettivo è riparare la barriera cutanea e nutrire la pelle.
Passaggi:
Detergi il viso con un detergente delicato.
Applica un siero idratante:
Applica una crema idratante ricca in ceramidi (CeraVe Moisturizing Cream) per proteggere la pelle.
Di giorno: Usa sempre SPF 50+ per proteggere la pelle e prevenire i danni solari.
Costanza: Segui il ciclo per almeno un mese per vedere risultati.
Protezione solare: Indispensabile, altrimenti i trattamenti saranno inutili!
Adatta i prodotti in base alla tua pelle (se è troppo sensibile, prolunga i giorni di recupero).
Ora sei pronto/a per provare il metodo Skin Cycling! Hai mai testato questa tecnica? Raccontami la tua esperienza nei commenti!
7.3.2025