Dal 7 al 13 aprile 2025 torna il Fuorisalone, l'appuntamento più atteso della Milano Design Week, dove la moda incontra il design creando sinergie innovative e affascinanti. Milano, capitale internazionale dello stile, ospiterà installazioni, mostre ed esperienze multisensoriali che intrecciano l'arte sartoriale e il design d'interni, esaltando tessuti, materiali e forme attraverso dialoghi creativi e originali.
Ecco l'itinerario completo delle collaborazioni fashion-design imperdibili:
Anthony Vaccarello cura una mostra unica dal titolo "Saint Laurent – Charlotte Perriand". In esposizione quattro rari progetti di mobili realizzati tra il 1943 e il 1963 dalla leggendaria designer francese, collaboratrice di Le Corbusier. Questi pezzi, finora custoditi in collezioni private o semplici schizzi, vengono proposti in edizione limitata.
Pomellato dedica una speciale esposizione al celebre fotografo Gian Paolo Barbieri, protagonista indiscusso della moda tra gli anni Settanta e Ottanta. Una selezione esclusiva di immagini storiche, tra cui un'iconica foto pubblicata su Vogue Italia nel 1968, accompagna il lancio delle nuove varianti della collezione Nudo.
Louis Vuitton presenta nuovi pezzi della Collezione Objets Nomades, frutto della collaborazione con famosi designer internazionali. Oggetti esclusivi per l'arredamento e l'arte della tavola saranno esposti nell'elegante cornice di Palazzo Serbelloni.
Hermès trasforma lo spazio della Pelota in un'installazione immersiva progettata da Charlotte Macaux Perelman e Alexis Fabry. Strutture eteree sospese creano un percorso emozionale in cui materiali, luci e ombre rivelano gradualmente le nuove creazioni per la casa.
Longchamp debutta alla Design Week collaborando con Pierre Renart, che presenta due creazioni esclusive: la seduta Wave e le sedie Ruban, entrambe realizzate con sottili strati di noce americano e pelle pregiata. Un omaggio alla fluidità della natura e alle linee pure.
Il flagship store Marsèll propone "Adaptive Ground", installazione site-specific firmata dallo studio greco Objects of Common Interest. Un'opera dinamica che esplora il rapporto tra materiali duri e morbidi, stabilità e trasformazione.
Grand Seiko presenta "Frozen", installazione del designer Tokujin Yoshioka, un'opera luminosa in continua evoluzione che riflette sul rapporto tra tempo e natura, affiancata dagli innovativi orologi Spring Drive della Maison.
Gucci celebra la tradizione del bambù con "Bamboo Encounters", una mostra collettiva nei Chiostri di San Simpliciano. Designer internazionali reinterpretano questo iconico materiale, proponendo nuove visioni contemporanee.
Loro Piana Interiors, in partnership con Dimoremilano, crea "La Prima Notte di Quiete", un'installazione immersiva ispirata al cinema, che esplora il confine tra realtà e fantasia.
Punto Ottico Humaneyes presenta una nuova collezione eyewear ideata da Matteo Cibic. Lo store si trasforma in un'esperienza immersiva con una speciale installazione del designer che mostra opere inedite e innovative.
Seguici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo fashion e design e non perdere i nostri prossimi articoli esclusivi!
22.3.2025