Laboratorio Capri: dove la moda ha il profumo del Mediterraneo e il ritmo lento dell'estate

Ci sono luoghi che non si raccontano, si respirano. E Capri è uno di questi. Chi l'ha vissuta negli anni Sessanta, Settanta, Ottanta lo sa: non era solo una meta, era un modo di stare al mondo. Lenti, abbronzati, vestiti di luce e libertà.

Michele Esposito con il padre nella storica sartoria a Capri, origini di Laboratorio Capri.
Dalle mani alla storia: Michele Esposito e le radici sartoriali di Laboratorio Capri.

E proprio da questa atmosfera, da questa estetica vissuta con naturalezza e rigore, nasce e si sviluppa Laboratorio Capri: un marchio che non è solo moda, ma racconto sartoriale dell'isola.

Michele Esposito, fondatore di Laboratorio Capri, ritratto tra tessuti e colori nella boutique di Capri.
Michele Esposito: anima creativa di Laboratorio Capri, tra tradizione e visione contemporanea.

Nato dalle mani e dalla visione di Michele Esposito, che insieme al fratello Augusto ha dato nuova vita alla storica Sartoria Gigino fondata dai genitori, Laboratorio Capri è oggi uno dei pochi baluardi di quella “Capri che era”.

Quella della Dolce Vita, dei sandali su misura, delle dive che scendevano al mare tra le bouganville, dei caffè lunghi in Piazzetta che diventavano sfilate spontanee.

"Laboratorio Capri è nato nel 2010, ma l'anima è molto più antica. Vogliamo riportare in vita l'atmosfera di quegli anni: i colori del mare, la luce che esalta le stampe, i dettagli che raccontano l'estate," racconta Michele Esposito.

Borsa intrecciata fucsia Laboratorio Capri con foulard arancione, fotografata sul mare Mediterraneo a Capri.
Icona d'estate: la borsa intrecciata di Laboratorio Capri, colore e artigianato tra sole e Mediterraneo.

Ogni capo realizzato è un frammento di isola: le stampe, spesso nate da un film, una mostra, un'impressione, evocano le tonalità accese del Mediterraneo.

Le linee sono contemporanee, ma l'occhio strizza sempre agli anni '50, '60, '70. Nulla è lasciato al caso: tutto parla la lingua di chi a Capri non ci va, ci torna.

Modelle con abiti e costumi colorati di Laboratorio Capri, passeggiando con vista sui Faraglioni di Capri.
Colori e leggerezza: lo stile vibrante di Laboratorio Capri sfila davanti ai Faraglioni.
"Rendere moderno l'artigianato senza perderne lo spirito è stata la sfida più grande. L'artigianato per anni è stato considerato qualcosa di vecchio. Noi lo abbiamo tradotto in stile," dice Esposito.
Modella in completo corto stampato di Laboratorio Capri, accessoriata con foulard e borsa di paglia a bordo piscina con vista mare.
Estate in stile: stampe Mediterranee e dettagli di charme firmati Laboratorio Capri.

In un'epoca di fast fashion e consumi veloci, Laboratorio Capri sceglie la via opposta: esclusività, qualità, tempi lenti.

È un brand che non si trova ovunque, non partecipa alla gara dell'esposizione globale.

E proprio per questo, è desiderato.

Modella con outfit floreale e borsa gialla di Laboratorio Capri, passeggiando davanti a una boutique a Capri.
Passeggiate d’estate: colori vibranti e stile inconfondibile firmato Laboratorio Capri.
"I nostri capi si vendono solo nella nostra boutique a Capri. Questo li rende speciali, autentici. Chi viene sull'isola sa che Laboratorio Capri è un appuntamento, una scoperta, un pezzo da portarsi via."

Le clienti non sono semplici consumatrici: sono donne che sanno. Che hanno viaggiato, letto, vissuto.

Che vogliono qualcosa che parli per loro, prima ancora che loro parlino.

Modella con completo a stampa colorata Laboratorio Capri e occhiali verdi, tra i giardini mediterranei di Capri.
Tra sole e giardini: il colore e la vitalità mediterranea di Laboratorio Capri.
"Una nostra cliente americana ci ha raccontato di essere stata fermata due volte, a New York e poi a San Paolo, da donne che volevano sapere da dove veniva quel completo. Ha detto: 'Ho sempre indossato grandi marchi, ma mai nessuno mi aveva fermata per farmi un complimento'. Questo ci ha commossi."

Tra le stampe più amate, ce n'è una che è diventata simbolo: la Vintage Postcard.

Modella in completo stampato con cartoline vintage di Laboratorio Capri, passeggiando nelle strade di Capri.
Viaggio nella memoria: Capri si racconta sulle stampe iconiche di Laboratorio Capri.

Nata per gioco 15 anni fa, è oggi un'icona riconoscibile. Ma ogni collezione è pensata come un capitolo a parte, mai una copia della precedente.

Modella in abito a righe Laboratorio Capri con foulard tra i capelli, su passerella vista mare a Capri.
Brezza di Capri: eleganza leggera e sguardi sospesi con Laboratorio Capri.

E se chiedi a Michele Esposito una parola per definire tutto questo, ti risponde senza esitare:

"Unicità."

Non come strategia di marketing, ma come fatto reale: non esiste nulla di simile, perché nessun altro è così profondamente, elegantemente, intimamente legato a Capri.

Capri è profumo di limone e gelsomino, è pietra calda sotto i piedi, è l’odore del sale sulla pelle, è leggera seta che si muove con il vento.

E Laboratorio Capri è questo: non un brand da guardare, ma un luogo da abitare, da indossare, da sentire.

Seguiteli sul sito ufficiale e sui loro social Instagram e Facebook, e lasciatevi ispirare.

E non dimenticatevi di seguirci iscrivendovi alla newsletter per tutte le novità e sui nostri social.

E noi ci vediamo alla prossima!

Giulia Longhi

27.3.2025