Prada compra Versace: cosa cambia ora? Scopri tutti i dettagli

Prada acquista Versace: è ufficiale

Dopo mesi di voci e speculazioni, arriva la conferma: il Gruppo Prada ha finalizzato l'acquisto di Versace.

Un ritorno in mani italiane per il brand simbolo della moda mondiale.

Loghi Prada e Versace: unione tra due icone della moda italiana

L'annuncio che cambia il lusso italiano

Giovedì 10 aprile, il Gruppo Prada ha annunciato l'acquisizione del 100% di Versace, avvalendosi della consulenza di PwC.

Il marchio, fondato da Gianni Versace nel 1978 e passato nel 2018 a Capri Holdings, torna così sotto un controllo totalmente italiano.

L'accordo, inizialmente valutato 1,5 miliardi di euro, si è chiuso a circa 1,25 miliardi, complice l'incertezza dei mercati causata dalle tensioni commerciali volute dall'ex presidente USA Donald Trump.

Prada accoglie Versace nel gruppo

"Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Versace nella nostra famiglia," ha dichiarato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo di Prada, nel comunicato ufficiale.

Andrea Guerra, CEO di Prada, ha aggiunto: "Questa acquisizione rappresenta una nuova fase di crescita per il nostro gruppo.

L'infrastruttura è solida e siamo pronti ad accompagnare Versace in un percorso di sviluppo paziente e disciplinato."

Donatella Versace commenta l'acquisizione

Miuccia Prada e Donatella Versace insieme a un evento di moda
Miuccia Prada e Donatella Versace, protagoniste della nuova era della moda italiana

Anche Donatella Versace ha voluto commentare la notizia via Instagram, ringraziando la famiglia Prada e mostrando entusiasmo per il futuro del brand.

L'acquisizione riporta Versace tra i grandi nomi italiani controllati da proprietari nazionali, affiancandolo ad altri marchi già gestiti dal Gruppo Prada come Miu Miu, Car Shoe, Church's e Pasticceria Marchesi.

Un futuro tutto da scrivere per Versace

La curiosità è alta: solo poche settimane fa Donatella Versace ha lasciato la direzione creativa del brand, dopo averlo guidato per oltre vent'anni dalla morte del fratello Gianni nel 1997.

Donatella Versace saluta il pubblico durante una sfilata di moda
Donatella Versace durante il suo saluto finale in passerella, simbolo di un'era iconica per il brand Versace.

Al suo posto è arrivato Dario Vitale, ex direttore del design da Miu Miu, altra casa del Gruppo Prada.

Prada ha assicurato che intende rispettare l'identità creativa di Versace, mantenendo intatto il suo DNA iconico.

Come cambierà la direzione creativa di Versace?

Donatella Versace e Dario Vitale: il passaggio di testimone creativo di Versace
Ritratto di Donatella Versace e Dario Vitale, simbolo della transizione nella direzione creativa della maison Versace.

Secondo gli esperti del settore, la direzione creativa di Versace potrebbe evolversi in una sintesi tra l'estetica glamour e sensuale della Medusa e la visione più concettuale e sartoriale che caratterizza Prada.

Dario Vitale, con la sua esperienza da Miu Miu, è noto per il suo approccio innovativo e contemporaneo.

Durante il suo percorso ha saputo reinterpretare codici classici in chiave moderna, mixando rigore e provocazione.

Non ci si aspetta uno stravolgimento immediato, ma un'evoluzione graduale: una Versace più sofisticata, ma senza perdere l'impatto scenografico che l'ha resa celebre.

Chi sono i direttori creativi di Prada e Versace oggi?

  • Prada: La direzione creativa è condivisa tra Miuccia Prada e Raf Simons.
  • Dal 2020 collaborano strettamente, fondendo l'intellettualismo visionario di Miuccia con il minimalismo concettuale di Raf.
  • Insieme hanno dato vita a collezioni che giocano sulla dualità tra passato e futuro, classicismo e rottura.

Raf Simons premiato durante una cerimonia di moda
Raf Simons, co-direttore creativo di Prada, premiato per il suo contributo innovativo nel mondo della moda.

Sfilata Prada Ready-to-Wear Primavera/Estate: look iconici in passerella
Look sperimentali e innovativi della collezione Prada Ready-to-Wear Primavera/Estate, esempio della visione creativa di Miuccia Prada e Raf Simons.

  • Versace: Dopo l'addio di Donatella, il nuovo direttore creativo è Dario Vitale, ex mente creativa di Miu Miu.

Vitale porta con sé una sensibilità giovane e dinamica: nei suoi lavori precedenti ha sempre puntato su volumi sperimentali, palette accese e una forte attenzione ai dettagli artigianali.

Le sue prime collezioni per Versace saranno fondamentali per definire la nuova estetica del marchio.

Sfilata Versace: modelli della nuova collezione in passerella
Nuovi look Versace in passerella: eleganza, modernità e DNA iconico si fondono nella più recente collezione moda.

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna l'inizio di una nuova era per la moda italiana.

Due icone si uniscono: la tradizione sartoriale di Prada e l'anima audace di Versace. Cosa nascerà da questo incontro? Non resta che seguirlo da vicino.

Sabrina De Lucia

11.4.2025